discorso di riuso — discórso di riuso (loc.s.m.) In relazione all infulenza operata su di esso dalla situazione, il discorso è riconducibile a due classi: il discorso di consumo e il discorso di riuso. Quello di riuso è il discorso che viene tenuto,… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
discorso di circostanza — discórso di circostanza (loc.s.m.) Il discorso di circostanza è occasionale, e non ha ambizioni di cambiare vistosamente le condizioni attuali della situazione; è quindi più blando del discorso di consumo e del discorso di parte parole di… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
Michele Sorice — (born 1 May 1961) is an Italian sociologist, who is renowned for his studies and research in the fields of Political Communication and Media Sociology.[1] He is an Italian scholar in the field of media sociology and political communication and… … Wikipedia
bene (1) — {{hw}}{{bene (1)}{{/hw}}A avv. (troncato in ben , spec. se in posizione proclitica; compar. di maggioranza, meglio ; superl. benissimo o ottimamente ) 1 In modo buono, giusto, retto: fare qlco. –b; agire –b. 2 In modo soddisfacente: stare,… … Enciclopedia di italiano
Giovanni Verga — Giovanni Carmelo Verga (Catania, 2 de septiembre 1840 – Catania, 27 de enero 1922) fue un escritor italiano, considerado el mayor exponente de la corriente literaria verista. Giovanni Carmelo Verga … Wikipedia Español
bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… … Dizionario italiano
diatriba — dià·tri·ba, dia·trì·ba s.f. 1. CO scritto o discorso polemico | rimprovero, rabbuffo | litigio, alterco Sinonimi: 1critica, invettiva, tirata. 2. TS stor. conferenza ad argomento etico e filosofico tenuta dagli antichi filosofi a un pubblico non… … Dizionario italiano
punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… … Dizionario italiano
diatriba — /di atriba/ o /dja triba/ s.f. [dal lat. tardo diatrĭba, gr. diatribḗ, propr. impiego, consumo del tempo ; la var. di pron. piana, più com. nell uso corrente, è sul modello del fr. diatribe ]. 1. (filos.) [conversazione diretta dagli antichi… … Enciclopedia Italiana